The Stealth Switch: come rendere privato il tuo account YouTube
William Davis | Aggiornato il 11/10/2025
Abbiamo tutti quegli angoli digitali che preferiamo tenere chiusi a chiave. Forse è la tua immersione profonda in oscure recensioni di fotocamere vintage, o forse è l'imbarazzante playlist di inni da karaoke. Qualunque cosa sia, la tua attività su YouTube è tua e non dovresti doverla trasmettere. Questo è il vero motivo per cui sei qui: capire come rendere privato il tuo account YouTube. Pensa al tuo profilo YouTube pubblico come a un diario digitale lasciato aperto su una panchina del parco. Renderlo privato è come installare una serratura biometrica. Puoi controllare chi vede i tuoi abbonamenti, le tue playlist salvate e la cronologia delle visualizzazioni. È ora di prendere il controllo della tua impronta digitale e di proteggere quel tempo privato per te. Sei pronto a seguire i semplici passaggi e imparare come rendere privato il tuo account YouTube adesso? Immergiamoci.
Pronti a proteggerlo? Come rendere privato il tuo account YouTube, passo dopo passo
Proteggere il tuo account YouTube è sorprendentemente semplice. Non serve alcun codice complesso, bastano pochi clic. Ti mostreremo esattamente come rendere privato il tuo account YouTube sia sul computer che sul telefono.
Dashboard del desktop: privacy rapida sul tuo PC
1. Accedi in modo sicuro: vai su YouTube e assicurati di aver effettuato l'accesso al canale corretto.
2. Individua le Impostazioni: clicca sulla piccola immagine circolare del tuo profilo nell'angolo in alto a destra. Scorri verso il basso e seleziona "Impostazioni".
3. Centro privacy: nella barra di navigazione a sinistra, trova e clicca su "Privacy". Questo è il centro di controllo per rendere privato il tuo account YouTube.
4. Attiva gli interruttori (mossa chiave): vedrai tre opzioni fondamentali in "Impostazioni sulla privacy". Attiva questi interruttori:
- Mantieni private tutte le mie iscrizioni: questo è il tuo scudo. Ora nessuno potrà vedere i tuoi canali preferiti.
- Consenti agli utenti di menzionarmi: mantieni sacra la cronologia dei tuoi "pollici in su".
Fatto! Ecco la procedura base per rendere privato il tuo account YouTube dal tuo computer.

Mobile Moves: proteggi il tuo account in movimento (app)
Di solito il telefono è a portata di mano, il che rende semplice modificare la propria privacy in qualsiasi momento.
1. Avvio e accesso: apri l'app YouTube.
2. Accedi al tuo mondo: tocca la tua immagine del profilo nell'angolo in alto a destra.
3. Impostazioni e sicurezza: scorri verso il basso fino a "Impostazioni", quindi seleziona l'opzione "Privacy".
4. Rispecchia il desktop: proprio come sul desktop, attiva "Mantieni private tutte le mie iscrizioni", "Mantieni private tutte le mie playlist salvate" e "Mantieni privati tutti i miei video preferiti".
Boom! Le tue abitudini di visualizzazione private sono ora al sicuro, anche quando usi l'app. Hai finalmente imparato come rendere privato il tuo account YouTube su tutti i dispositivi.
Aspetta: che ne è dei video che ho già caricato?
È un equivoco comune: rendere privato il tuo account YouTube non significa automaticamente privatizzare tutti i video che carichi. La privacy dell'account protegge la tua attività; la privacy dei video protegge i contenuti che condividi. Questo è un passaggio separato e fondamentale.
Se devi bloccare solo un singolo caricamento:
1. Accedi a YouTube Studio: fai clic sulla tua foto del profilo e seleziona "YouTube Studio". È qui che avviene la magia della creazione di contenuti.
2. Trova i tuoi contenuti: fai clic sulla scheda "Contenuti" a sinistra.
3. Visibility Gate: trova il video specifico. Nella colonna "Visibilità", modifica l'impostazione (ad esempio, da "Pubblico").
4. Seleziona "Privato": clicca su "Salva". Il video sarà ora visibile solo a te e agli indirizzi email specifici con cui lo hai condiviso. È il blocco definitivo.
Per privatizzare una grande quantità di contenuti: vai su "Contenuti" in YouTube Studio, seleziona le caselle accanto ai video che desideri modificare, clicca sul menu "Modifica", seleziona "Visibilità" e scegli "Privato". Questa è la mossa più semplice per un account YouTube davvero privato.
Suggerimento professionale: gestione pre-caricamento
Prima ancora di pensare di caricare un video (pubblico o privato), potresti dover affrontare problemi come file di grandi dimensioni o formati di file strani che YouTube detesta. Gestire i file video è spesso il problema più grande. È qui che serve un campione dei pesi massimi al tuo fianco. Se prendi sul serio la tua videoteca, che tu scelga di rendere privato o meno il tuo account YouTube, hai bisogno di efficienza. Smetti di perdere tempo con software macchinosi. Devi assolutamente provare. Beeconverter.

Perché BeeConverter? Semplice: è velocissimo, gestisce qualsiasi formato e può comprimere anche i file più grandi senza comprometterne la qualità. È lo strumento essenziale per gestire i tuoi contenuti prima di decidere il loro destino online. BeeConverter significa caricamenti più puliti e rapidi, che ti consentono di preoccuparti di cose più importanti, come ad esempio come rendere privato il tuo account YouTube in modo completo.
Altre impostazioni sulla privacy che dovresti modificare
Hai imparato come rendere privato il tuo account YouTube per quanto riguarda iscrizioni e "Mi piace". Ora vai oltre. Nelle stesse impostazioni "Privacy", controlla la cronologia delle visualizzazioni e delle ricerche. Puoi cancellare completamente questa cronologia o, ancora meglio, puoi scegliere di metterla in pausa. Mettere in pausa la cronologia è un'ottima mossa temporanea se stai guardando un sacco di contenuti casuali che non vuoi che YouTube usi per profilare i tuoi consigli futuri. Avere il controllo di ciò che YouTube vede è importante quanto controllare ciò che vedono gli altri. Sono i tuoi dati: prenditene cura!
Considerazioni finali
Congratulazioni, ora sei un professionista della privacy su YouTube! Implementando questi semplici passaggi su come rendere privato il tuo account YouTube, hai sostituito la tua casa di vetro con un bunker fortificato. Hai creato con successo un confine tra la tua vita privata e la rete pubblica. Goditi la libertà di sapere che la tua cronologia visualizzazioni, i tuoi abbonamenti e le tue playlist sono ora completamente nascosti. Ricorda, la sicurezza digitale non è una cosa che puoi impostare e dimenticare, ma proteggere il tuo account YouTube privato è una grande vittoria per la tua tranquillità online.